Contents
Il Piano di Studi Smart Infrastructures Developer in sintesi
Nell’ambito della Laurea Magistrale in Transportation Engineering and Mobility, è anche possibile conseguire anche il diploma di Smart Infrastructure Developer. Sono necessarie attività per ulteriori 10 CFU.
Due specifici corsi di studio (SID_A e SID_B) garantiscono il rispetto delle regole generali. I piani di studio prevedono dieci CFU aggiuntivi rispetto ai Piani di Studio ordinari della Laurea Magistrale.
Il Piano di Studi consiste in:
- Attività di apprendimento relative alle competenze linguistiche (apprendimento dell’italiano per gli studenti non italiani), nel primo semestre del primo anno
- Sette insegnamenti nel primo anno, di cui 3 nel primo semestre
- Quattro insegnamenti nel secondo anno, di cui:
- 3 nel primo semestre (autunnale) per SID_A
- 2 nel primo semestre (autunnale) per SID_A
- Un corso di laboratorio/tirocinio principale + un laboratorio/tirocinio minore nel secondo semestre del secondo anno.
- Un corso extra nel secondo semestre del primo o del secondo anno
- Una piccola attività di laboratorio nel secondo semestre del primo o del secondo anno.
- La tesi di laurea magistrale nel secondo semestre del secondo anno
La distribuzione delle attività tra i periodi di apprendimento (semestri) è in CFU, che misurano lo sforzo degli studenti nelle attività di apprendimento. I CFU si articolano nei periodi di apprendimento (semestri) come indicato di seguito per il programma Smart Infrastructures:
- 30 CFU nel primo semestre del primo anno
- Da 36 a 46 CFU nel secondo semestre del primo anno
- per il percorso SID_A
- 27 CFU nel primo semestre del secondo anno
- Da 30 a 40 CFU nel secondo semestre del secondo anno
- per il percorso SID_B
- 18 CFU nel primo semestre del secondo anno
- Da 39 a 49 CFU nel secondo semestre del secondo anno
Scegliere ilPiano di Studi Smart Infrastructures Developer
Gli studenti devono scegliere il piano di studio subito dopo l’immatricolazione. Gli studenti devono comunicare formalmente la loro scelta compilando il Modulo per il Piano di Studio e inviandolo a c.forino@unina.it e gnbifulc@unina.it entro la fine del mese di ottobre. All’inizio di ogni anno accademico, gli studenti possono riconsiderare le loro scelte verso il piano di attività extra e ottenere la certificazione di Smart Infrastructure developer.
Gli insegnamenti nel Piano di StudiResilient Networks
Nel piano di studi SID_A
Insegnamenti | CFU |
Nel primo anno, primo semestre |
|
Language Skills | 3 |
Positioning and location-based services | 9 |
Statistical lab for industrial data analysis | 9 |
Systems and Control fundamentals | 9 |
Nel primo anno, secondo semestre |
|
Machine Learning and big data | 9 |
Intelligent Transportation Systems | 9 |
Road Safety | 9 |
Resilience of Geotechnical Systems | 6 |
Nel secondo anno, primo semestre |
|
Transport Planning and Appraisal | 9 |
Energy management for transportation | 9 |
Digital maps and geological 3D Models | 9 |
Nel secondo anno, secondo semestre |
|
Infrastructure-Building Information Modeling (I-BIM) | 9 |
Laboratorio / Tirocinio | 7 |
Smart Infrastructures Lab | 2 |
Tesi Magistrale | 12 |
Attività aggiuntive per il diploma di Smart Infrastructure Developer |
|
Nel primo o secondo anno, secondo semestre |
|
Smart Roads and cooperative driving | 6 |
Workshop, laboratori e seminari | 4 |
TOT | 130 |
Nel Piano di Studi SID_B
Insegnamenti | CFU |
Nel primo anno, primo semestre |
|
Language Skills | 3 |
Positioning and location-based services | 9 |
Digital maps and geological 3D Models) | 9 |
Systems and Control fundamentals | 9 |
Nel primo anno, secondo semestre |
|
Machine Learning and big data | 9 |
Intelligent Transportation Systems | 9 |
Road Safety | 9 |
Resilience of Transportation Systems | 6 |
Nel secondo anno, primo semestre |
|
Traffic Control | 9 |
Energy management for transportation | 9 |
Nel secondo anno, secondo semestre |
|
Freight and logistics | 9 |
Railway and transit services | 9 |
Laboratorio / Tirocinio | 7 |
Smart Infrastructures Lab | 2 |
Tesi Magistrale | 12 |
Attività aggiuntive per il diploma di Smart Infrastructure Developer |
|
Nel primo o secondo anno, secondo semestre |
|
Smart Roads and Cooperative Systems | 6 |
Workshop, laboratori e seminari | 4 |
TOT | 130 |
La Laurea Magistrale in Transportation Engineering and Mobility è una delle Lauree Magistrali del Catalogo Internazionale di Federico II. Il corso è tenuto in inglese e permette agli studenti italiani, comunitari ed extracomunitari di crescere in un contesto internazionale stimolante.
Unisciti alla comunità della Laurea Magistrale
Se vuoi farci una domanda, o semplicemente se vuoi essere contattato in futuro per notizie o eventi relativi alla Laurea Magistrale Transportatin Engineering And Mobility, iscriviti alla nostra community.