Il Piano di Studi Resilient Networks in sintesi
Il Piano di Studi consiste in:
- Attività di apprendimento relative alle competenze linguistiche (apprendimento dell’italiano per gli studenti non italiani), nel primo semestre del primo anno
- Sette insegnamenti nel primo anno, di cui 3 nel primo semestre
- Quattro insegnamenti nel secondo anno, dei quali due nel primo semestre (autunnale)
- Un laboratorio/tirocinio nel secondo semestre del secondo anno
- La tesi di laurea magistrale nel secondo semestre del secondo anno
La distribuzione delle attività tra i periodi di apprendimento (semestri) è espressa in CFU, che misurano lo sforzo degli studenti nelle attività di apprendimento. I CFU si articolano nei periodi di apprendimento (semestri) come indicato di seguito:
- 30 CFU nel primo semestre del primo anno
- 36 CFU nel secondo semestre del primo anno
- 18 CFU nel primo semestre del secondo anno
- 36 CFU nel secondo semestre del secondo anno
Scegliere il Piano di Studi Resilient Networks
Gli studenti dovrebbero scegliere il piano di studi subito dopo l’immatricolazione. Gli studenti devono, entro la fine del mese di ottobre dell’anno di immatricolazione, comunicare formalmente la loro scelta compilando l’apposito modulo per i Piani di Studio e inviandolo a c.forino@unina.it e a gnbifulc@unina.it.
Gli insegnamenti nel Piano di StudiResilient Networks
Insegnamenti | CFU |
Nel primo anno, primo semestre |
|
Language Skills | 3 |
Positioning and location-based services | 9 |
Digital maps and geological 3D models | 9 |
Electric Systems in Transportation | 9 |
Nel primo anno, secondo semestre |
|
Machine Learning and big data | 9 |
Intelligent Transportation Systems | 9 |
Road Safety | 9 |
Tunnels and underground structures | 9 |
Nel secondo anno, primo semestre |
|
Transport planning and appraisal | 9 |
Energy management for transportation | 9 |
Nel secondo anno, secondo semestre |
|
Sustainable road materials | 9 |
Resilience of transportation systems | 6 |
Laboratorio / Tirocinio | 9 |
Tesi Magistrale | 12 |
TOTALE | 120 |
La Laurea Magistrale in Transportation Engineering and Mobility è una delle Lauree Magistrali del Catalogo Internazionale di Federico II. Il corso è tenuto in inglese e permette agli studenti italiani, comunitari ed extracomunitari di crescere in un contesto internazionale stimolante.
Unisciti alla comunità della Laurea Magistrale
Se vuoi farci una domanda, o semplicemente se vuoi essere contattato in futuro per notizie o eventi relativi alla Laurea Magistrale Transportatin Engineering And Mobility, iscriviti alla nostra community.