Gli studenti possono accedere subito ai vantaggi della formazione in Resilient Networks. Il calendario provvisorio delle lezioni del programma di studio Smart Planning del corso di laurea magistrale in Ingegneria dei Trasporti e della Mobilità dell’Università di Napoli Federico II è ora pubblico.
Accedi subito ai vantaggi della formazione in Resilient Networks. Tre insegnamenti alla settimana nel primo anno e due nel secondo (per avere più tempo per tirocini e tesi di laurea). Ecco il calendario per il primo Semestre del programma Resilient Networks.
In via del tutto eccezionale, il CdS ha permesso di frequentare lezioni online nel primo semestre del primo anno. L’opzione è accessibile agli studenti internazionali che si sono pre-iscritti al Master e non si sono ancora immatricolati a causa del rallentamento del processo di rilascio dei visti. Per usufruire dei corsi online, gli studenti internazionali devono effettuare la procedura di iscrizione ai corsi online:
1. Iscriviti alla nostra community (se non lo hai già fatto)
2. Registrati alle lezioni online (con la stessa e-mail utilizzata per il punto 1)
(registrazioni da parte di studenti che non appartengono alla Community – si veda il punto 1 precedente – non saranno considerate)In base a nuove circostanze e considerazioni, il Direttore degli Studi può sospendere le lezioni online e tornare alla modalità esclusiva faccia a faccia. Non è garantito in anticipo che le lezioni online dureranno per tutta la durata del primo semestre (del primo anno) e che la decisione eccezionale sarà considerata valida per tutta la durata del semestre.
Link e risorse utili
Segrepass accesso studenti alla piattaforma dei servizi amministrativi
Suite Microsoft Office (gratuita per gli studenti immatricolati)
Suite Mathworks/Matlab (gratuita per gli studenti immatricolati)
Licenze Autodesk gratuite o scontate (accesso didattico sbloccabile per gli studenti iscritti)
Altre suite software
Riferimenti dei gestori del CdS nella nostra pagina dei contatti: Contattaci
Accedi subito ai vantaggi della formazione in Resilient Networks: scopri l’orario delle lezioni di tentativo.
Avvertenza Importante!
L’orario delle lezioni per l’accesso online è lo stesso delle lezioni frontali. Gli studenti devono collegarsi alle lezioni nella fascia oraria prevista, attivare la webcam (per essere riconoscibili dall’insegnante) e partecipare alla lezione esattamente come se fossero di persona.
L’insegnante fornisce il link per l’accesso online tramite la sua pagina web. A tal fine, gli studenti devono effettuare i processi di iscrizione alla comunità LM-TEAM e di registrazione ai corsi online.
L’orario delle lezioni – Primo anno – Primo semestre
Monday/Lunedì | Tuesday/Martedì | Wednesday/Mercoledì | Thursday/Giovedì | Friday/Venerdì | |
---|---|---|---|---|---|
08:30 |
Digital maps and geological 3D models
– Proff. Giovanni Forte e Stefania Stevenazzi Room NA-I-A9 (Agnano) |
|
|||
09:00 | |||||
09:30 | |||||
10:00 | |||||
10:30 |
|
||||
11:00 | |||||
11:30 | |||||
12:00 | |||||
13:30 |
|
|
|
|
|
14:00 | |||||
14:30 | |||||
15:00 | |||||
15:30 |
Digital maps and geological 3D models
– Proff. Giovanni Forte e Stefania Stevenazzi Room NA-I-A9 (Agnano) |
Digital maps and geological 3D models
– Proff. Giovanni Forte e Stefania Stevenazzi Room NA-I-A9 (Agnano) |
|||
16:00 | |||||
16:30 | |||||
17:00 |
Monday/Lunedì | Tuesday/Martedì | Wednesday/Mercoledì | Thursday/Giovedì | Friday/Venerdì | |
---|---|---|---|---|---|
10:30 |
|
||||
11:00 | |||||
11:30 | |||||
12:00 | |||||
13:30 |
|
|
|||
14:00 | |||||
14:30 | |||||
15:00 |
Monday/Lunedì | Tuesday/Martedì | Wednesday/Mercoledì | Thursday/Giovedì | Friday/Venerdì | |
---|---|---|---|---|---|
08:30 |
|
||||
09:00 | |||||
09:30 | |||||
10:00 | |||||
13:30 |
|
|
|||
14:00 | |||||
14:30 | |||||
15:00 |
Monday/Lunedì | Tuesday/Martedì | Wednesday/Mercoledì | Thursday/Giovedì | Friday/Venerdì | |
---|---|---|---|---|---|
08:30 |
Digital maps and geological 3D models
– Proff. Giovanni Forte e Stefania Stevenazzi Room NA-I-A9 (Agnano) |
||||
09:00 | |||||
09:30 | |||||
10:00 | |||||
15:30 |
Digital maps and geological 3D models
– Proff. Giovanni Forte e Stefania Stevenazzi Room NA-I-A9 (Agnano) |
Digital maps and geological 3D models
– Proff. Giovanni Forte e Stefania Stevenazzi Room NA-I-A9 (Agnano) |
|||
16:00 | |||||
16:30 | |||||
17:00 |
Monday/Lunedì
-
Positioning and location-based services
–
Prof. Antonio LEPORE
Room NA-I-A9 (Agnano)
Tuesday/Martedì
-
Electric Systems in Transportation
–
Prof. Mario PAGANO
Room NA-I-A9 (Agnano)
-
Digital maps and geological 3D models
–
Proff. Giovanni Forte e Stefania Stevenazzi
Room NA-I-A9 (Agnano)
Wednesday/Mercoledì
-
Electric Systems in Transportation
–
Prof. Mario PAGANO
Room NA-I-A9 (Agnano)
-
Digital maps and geological 3D models
–
Proff. Giovanni Forte e Stefania Stevenazzi
Room NA-I-A9 (Agnano)
Thursday/Giovedì
-
Digital maps and geological 3D models
–
Proff. Giovanni Forte e Stefania Stevenazzi
Room NA-I-A9 (Agnano)
-
Positioning and location-based services
–
Prof. Antonio LEPORE
Room NA-I-A9 (Agnano)
Friday/Venerdì
-
Electric Systems in Transportation
–
Prof. Mario PAGANO
Room NA-I-A9 (Agnano)
-
Positioning and location-based services
–
Prof. Antonio LEPORE
Room NA-I-A14 (Agnano)
L’orario delle lezioni – Secondo anno – Primo semestre
Monday/Lunedì | Tuesday/Martedì | Wednesday/Mercoledì | Thursday/Giovedì | Friday/Venerdì | |
---|---|---|---|---|---|
08:30 |
|
||||
09:00 | |||||
09:30 | |||||
10:00 | |||||
10:30 |
|
||||
11:00 | |||||
11:30 |
|
|
|||
12:00 | |||||
12:30 | |||||
13:00 | |||||
15:30 |
|
||||
16:00 | |||||
16:30 | |||||
17:00 |
Monday/Lunedì | Tuesday/Martedì | Wednesday/Mercoledì | Thursday/Giovedì | Friday/Venerdì | |
---|---|---|---|---|---|
08:30 |
|
||||
09:00 | |||||
09:30 | |||||
10:00 | |||||
10:30 |
|
||||
11:00 | |||||
11:30 | |||||
12:00 | |||||
12:30 | |||||
13:00 |
Monday/Lunedì | Tuesday/Martedì | Wednesday/Mercoledì | Thursday/Giovedì | Friday/Venerdì | |
---|---|---|---|---|---|
11:30 |
|
|
|||
12:00 | |||||
12:30 | |||||
13:00 | |||||
15:30 |
|
||||
16:00 | |||||
16:30 | |||||
17:00 |
Monday/Lunedì
-
Transport planning and appraisal
–
Proff.sa Francesca PAGLIARA
Room NA-I-A11 (Agnano)
-
Energy management for Transportation
–
Proff. Luigi Pio DI NOIA e Ivan SPINA
Room NA-I-A9 (Agnano)
Tuesday/Martedì
Wednesday/Mercoledì
-
Transport planning and appraisal
–
Proff.sa Francesca PAGLIARA
Room NA-I-A11 (Agnano)
-
Energy management for Transportation
–
Proff. Luigi Pio DI NOIA e Ivan SPINA
Room NA-I-A9 (Agnano)
Thursday/Giovedì
Friday/Venerdì
-
Energy management for Transportation
–
Proff. Luigi Pio DI NOIA e Ivan SPINA
Room NA-I-A9 (Agnano)
Mappe delle aule
Gran parte delle lezioni si tengono ad Agnano; alcune classi e alcuni laboratori, così come gli uffici amministrativi e la sede centrale, sono situati in via Claudio
![]() |
come raggiungere,(google map) |
Aule in via Claudio |
![]() |
come raggiungere, (google map) |
Aule in Agnano |
La sede centrale del CdS è inVia Claudio |
come raggiungerla, (google map) |
Sede Centrale |